I Requisiti di ordine speciale possono essere raggruppati nei seguenti quattro punti:
1 - adeguata capacità economico-finanziaria
2 - adeguata dotazione di attrezzature tecniche
3 - adeguato organico medio annuo
4 - adeguata capacità tecnico-organizzativa
Per ADEGUATA CAPACITA' ECONOMICO-FINANZIARIA si intende la disponibilità di idonei strumenti finanziari tali da poter supportare lavori la cui portata è riferita alle classifiche per le quali viene fatta richiesta di Attestazione SOA (vedi tabella 1), la documentazione con cui è possibile rilevare tale requisito è la seguente:
- Referenze Bancarie (basta anche un solo istituto bancario)
- Cifra d'affari in lavori (desumibile dai bilanci di esercizio)
- Patrimonio Netto Positivo (con riferimento all'ultimo bilancio depositato)
Classifica Richiesta
|
(Cal) Cifra d’affari in lavori
(per le società di persona dal volume d’affare dalla dic. IVA;
per le altre dal conto ec.:la somma dei righi A1+ A2+ A3+ A4 )
|
Classifica
|
Euro
|
100% Euro
|
I
|
258.000
|
258.000
|
II
|
516.000
|
516.000
|
III
|
1.033.000
|
1.033.000
|
III BIS
|
1.500.000
|
1.500.000
|
IV
|
2.582.000
|
2.582.000
|
IV BIS
|
3.500.000
|
3.500.000
|
V
|
5.164.000
|
5.164.000
|
VI
|
10.329.000
|
10.329.000
|
VII
|
15.494.000
|
15.494.000
|
VIII
|
illimitato
|
20.658.000
|
L' ADEGUATA DOTAZIONE DI ATTREZZATURE TECNICHE si riferisce al valore delle attrezzature tecniche che deve essere pari o superiore al 2% della cifra d'affari in lavori necessaria al conseguimento della qualificazione richiesta. Tale valore è composto da:
A. Ammortamenti delle attrezzature in proprietà (solo Beni Strumentali verificabili attraverso l'acquisizione del libro cespiti);
B. Canoni di locazione finanziaria di Beni Strumentali (Leasing - si acquisiscono contratti, fatture e relativo stralcio del registro iva acquisti);
C. Noli a freddo Stabili di Beni Strumentali (di durata minima quinquennale -si acquisiscono contratti, fatture e relativo stralcio del registro iva acquisti );
D. Noli a freddo temporanei di Beni Strumentali (riscontrabili attraverso l'acquisizione delle relative fatture e stralcio registro iva acquisti);
E. Beni strumentali di valore inferiore a 516 euro (verificabili attraverso il libro cespiti o se non inseriti in esso attraverso le fatture passive);
F. Ammortamenti figurativi;
L’
ADEGUATO ORGANICO MEDIO ANNUO è dimostrato dal costo complessivo sostenuto per il personale dipendente nell’ultimo decennio.Il costo complessivo del personale è composto dalla somma della spesa sostenuta per salari e stipendi più gli oneri sociali, più il T.F.R., più il trattamento di quiescenza (è da escludere la voce del conto economico altri costi relativi al costo del personale - per verificare il requisito la SOA chiede l'acquisizione dei DM10 completi di ricevuta di trasmissione UNIEMENS).
Il valore minimo del costo del personale prevede due ipotesi:
1.Il costo complessivo del personale non deve essere inferiore al 15% della cifra d’affari di cui almeno il 6% di personale operaio.
2.Il costo complessivo del personale non deve essere inferiore al 10% della cifra d’affari di cui almeno l’ 8 % per personale tecnico assunto a tempo Indeterminato.
Per le Ditte Individuali e per le Società di Persona il requisito dell’organico può essere dimostrato anche dalla RETRIBUZIONE MEDIA CONVENZIONALE INAIL, essa viene riconosciuta in capo ai Titolari nelle Ditte Individuali e a tutti i soci facenti parte di s.n.c. o s.a.s..
Per ADEGUATA CAPACITA' TECNICO-ORGANIZZATIVA si intende il know-how aziendale, ossia quel bagaglio di esperienza nel settore comprovato attraverso l'impiego di persone qualificate idonee a rivestire il ruolo di Direttore Tecnico, ancorchè le certificazioni dei lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio.
La Direzione Tecnica può essere affidata ad uno o più soggetti cui competono gli adempimenti di carattere tecnico organizzativo necessari per la realizzazione dei lavori. Detto ruolo può essere rivestito dal soggetto per una sola Società Attestata in ottemperanza del Principio di Unicità dell'incarico. Il Direttore Tecnico deve possedere i seguenti requisiti professionali:
•Laurea in ingegneria, architettura o altro titolo equipollente in UE;
•Diploma universitario in Ingegneria, architettura o altro titolo equipollente in UE;
•Diploma di geometra o di Perito Industriale Edile o equivalente titolo di studio tecnico (Perito Industriale) quest'ultima solo per la qualificazione in categorie che non vadano oltre la III classifica;
•Esperienza acquisita come responsabile della condotta lavori per un periodo non inferiore a 5 anni (60 mesi) anche non consecutivi da dimostrare con idonei certificati di esecuzione lavori;
•I soggetti che alla data del 01/03/2000 svolgevano la funzione di direttore tecnico possono conservare tale incarico solo presso la stessa impresa anche se non sono in possesso di idoneo titolo di studio;
Per i beni mobili (OS2 A-B) ed immobili (OG2) sottoposti a tutela da parte dello Stato e scavi archeologici (OS25), la Direzione Tecnica deve avere dei specifici requisiti che sono:
OG 02
Laurea in architettura quinquennale o in conservazione di beni culturali, iscrizione all'albo ed esperienza biennale desumibile da CEL o Attestati nella categoria
OS 2 A-B
Restauratore di Beni culturali
Esperienza di almeno 8 anni (OS2-A) oppure 6 anni (OS2-B) come responsabile della condotta lavori prima del 2001
OS 25
Laurea in Archeologia ed altri titoli di cui al D.M. 60/2009
Per ottenere l’attestazione in una specifica categoria, la somma dei lavori eseguiti e certificati negli ultimi 15 anni precedenti la data di sottoscrizione del contratto con la SOA, deve essere pari al 90% dell'importo della classifica richiesta.
Classifica di qualificazione
richiesta
|
Lavori:
Importo complessivo dei certificati dei lavori nella categoria richiesta
|
Classifica
|
Euro
|
90% (dell’importo di classifica)
Euro
|
I
|
258.000
|
232.200
|
II
|
516.000
|
464.400
|
III
|
1.033.000
|
929.700
|
III BIS
|
1.500.000
|
1.350.000
|
IV
|
2.582.000
|
2.323.800
|
IV BIS
|
3.500.000
|
3.150.000
|
V
|
5.165.000
|
4.648.000
|
VI
|
10.329.000
|
9.296.100
|
VII
|
15.494.000
|
13.944.600
|
VIII
|
20.658.000
|
18.592.200
|
L'impresa può presentare le seguenti tipologie di Certificazione dei Lavori eseguiti:
- Committente Pubblico (è disponibile direttamente sul sito ANAC dal momento dell'emissione da parte della Stazione Appaltante)
- Committente privato (deve essere redatto e sottoscritto dalla Committente e dal Direttore dei Lavori, deve essere corredato da relativo contratto, fatture, eventuale computo metrico, titolo abilitativo e relative tavole progettuali da presentarsi in originale o copia autenticata, certificato di regolare esecuzione)
- In conto proprio (deve essere redatto e sottoscritto dalla Direzione Lavori e corredato da fatture passive di acquisto materiali, relazione tecnica, titolo abilitativo e relative tavole progettuali da presentarsi in originale o copia autenticata, eventuali fatture di subappaltatori)
Attraverso le certificazioni sopra indicate, è necessario che, oltre a dimostrare l'esecuzione globale pari al 90% della classifica richiesta, si dimostri anche una delle seguenti condizioni:
- Un unico lavoro il cui importo sia pari al 40% della classifica richiesta
- Due lavori la cui somma sia pari al 55% della classifica richiesta
- Tre lavori la cui somma sia pari al 65% della classifica richiesta
Classifica di qualificazione
richiesta
|
Verifica i Lavori di punta
n° 1 lavoro di importo pari al 40%
oppure n° 2 lavori di importo pari al 55%
oppure n° 3 lavori di importo pari al 65%
|
Classifica
|
Euro
|
(1 Lavoro)
40%
Euro
|
(2 lavori)
55%
Euro
|
(3 lavori)
65%
Euro
|
I
|
258.000
|
103.200
|
141.900
|
167.700
|
II
|
516.000
|
206.400
|
283.800
|
335.400
|
III
|
1.033.000
|
413.200
|
568.150
|
671.450
|
III BIS
|
1.500.000
|
600.000
|
825.000
|
975.000
|
IV
|
2.582.000
|
1.032.800
|
1.420.100
|
1.678.300
|
IV BIS
|
3.500.000
|
1.400.000
|
1.925.000
|
2.275.000
|
V
|
5.165.000
|
2.066.000
|
2.840.750
|
3.357.250
|
VI
|
10.329.000
|
4.131.600
|
5.680.950
|
6.713.850
|
VII
|
15.494.000
|
6.197.600
|
8.521.700
|
10.071.100
|
VIII
|
20.658.000
|
8.263.200
|
11.361.900
|
13.427.700
|